Forum > Come strutturare un incontro

Riceviamo da Silvia la sua esperienza di catechesi che volentieri diffondiamo su

(1/1)

Redazione Forum CATECHISTA 2.0:
Salve, da poco sono catechista per un gruppo di bambini di prima elementare e faccio catechismo presso la mia casa con cadenza bisettimanale. è un'esperienza in via del tutto sperimentale che il mio parroco ha fortemente voluto. Io ho 5 bimbi e l'altra catechista in contemporanea nella sua abitazione ne ha sei. Abbiamo già fatto 3 incontri e ho trovato moltissimo materiale in internet ma purtroppo non sono seguita ne aiutata da nessuno e quindi mi sto costruendo il mio programma di incontri da sola. Il parroco vuole che i bimbi in questo percorso imparino soprattutto le regole comportamentali da tenere in chiesa e qualche preghiera. Nel primo incontro ho insegnato ai bimbi a fare il segno della croce consegnato un libro da disegnare e colorare molto carino e costruito un crocefisso che ogni bambino poi poteva portare a casa. Nel secondo ho portato bimbi alla scoperta della chiesa insegnando loro i nomi degli elementi che la compongono e poi inventato e realizzato un memory con le cose viste all'interno della nostra chiesa. Ieri nel terzo incontro abbiamo parlato dell'angelo custode e ho consegnato loro la preghiera da imparare e colorare,abbiamo costruito un angelo che ogni bambino poi ha portato alla propria casa letto un racconto "L'angelo del nonno" e concluso l incontro con la spiegazione della festività dei santi e defunti e mettendo una preghierina colorata su un lumino che i bimbi poi porteranno al cimitero con i propri genitori. l'8 novembre terrò il 4° incontro nel quale vorrei parlare della creazione, ho trovato molte letture adatte all'età dei bambini ma vorrei trovare un'attività ludico/creativa per coinvolgerli e fare in modo che nell'incontro successivo il "regalo" che Dio fa ai bimbi sarà la preghiera del Padre Nostro. Vorrei sapere se posso avere un aiuto nel rendere il mio incontro sempre così coinvolgente. Ieri erano felicissimi degli argomenti e delle attività fatte e sulla scia di questo entusiasmo vorrei trovare idee semplici ma con un grande significato e che lascino il segno nei loro cuori e nelle loro menti. Grazie per l'attenzione. Silvia

elisa fuggetti:
Ciao Silvia! Grazie per la tua condivisione,  lo stare insieme ai bambini è sempre fonte di gioia..
Il percorso poi, è abbastanza semplice, anche se a volte, i bambini a quell'età sono capaci di mettere in crisi chiunque con le loro domande!  ;D  ti allego un sussidio che ti  potrà essere utile, anche se la creatività non deve mancare mai!
Un abbraccio e buon cammino!

Redazione Forum CATECHISTA 2.0:
Grazie Elisa,
nella prossima newsletter indichiamo il sussidio da te condiviso.


Sergio

Ilaria Santomassimo:
Ciao Silvia...complimenti per le belle attività che hai saputo realizzare. Io come te ho iniziato spinta dal parroco e senza molta preparazione. Nel corso di questi 9 anni ho imparato che ci vuole solo tanto amore per la fede e tanta pazienza. Così sono riuscita a trasmettere quello che avevo dentro ai miei ragazzi e bambini. Certo la creatività mi è stata di grande aiuto, e penso che sia uno dei doni più belli che io abbia ricevuto. mi raccomando non lasciarti scoraggiare se qualche argomento li vedrà meno coinvolti e disinteressati, capita...cerca di smorzare con un gioco che li riporti ad avere la voglia di "tornare". Non ho nessun consiglio da darti per questa tua esperienza:sii te stessa.
Se hai bisogno di materiali (ne ho accumulato un pò in questi anni) o di qualche aiuto per qualche incontro mandami pure una mail (ilaria3894@live.it) quando vuoi e sarò felicissima di aiutarti. Penso che il lavoro di gruppo e la condivisione siano fortemente fondamentali per la crescita di un educatore.
un grandissimo in bocca al lupo
non arrenderti mai
ilaria

Navigazione

[0] Indice dei post

Vai alla versione completa