• Giugno 10, 2023, 09:31:27 am

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

Menu







+- + Recenti

CERCO CANZONE da ILENIA LORENZI
Febbraio 03, 2020, 11:39:15 am

Qualche scheda per la Quaresima inviate da Sara da nadia fabri
Aprile 05, 2017, 11:34:59 am

Riceviamo da Silvia la sua esperienza di catechesi che volentieri diffondiamo su da Ilaria Santomassimo
Gennaio 11, 2017, 02:46:10 pm

Due incontri di catechismo per le scuole medie da Redazione Forum CATECHISTA 2.0
Novembre 04, 2016, 10:59:13 am

Riepilogo delle risposte al questionario da vincenzo riili
Novembre 03, 2016, 04:17:31 pm

NO ! NON RIESCO NE' A LEGGERE, NE' AD ASCOLTARE, NE' A SCARICARE IL MATERIALE ! da Redazione Forum CATECHISTA 2.0
Novembre 03, 2016, 04:12:32 pm

NON CAPISCO COME SI FA da Redazione Forum CATECHISTA 2.0
Ottobre 28, 2016, 03:10:25 pm

Felici e accoglienti: capiamo l'accoglienza da Ilaria Santomassimo
Ottobre 27, 2016, 11:38:37 pm

Primo incontro di conoscenza da Redazione Forum CATECHISTA 2.0
Ottobre 27, 2016, 11:34:47 pm

mondo manga da Emanuela Catalano
Settembre 18, 2016, 01:50:39 pm

Autore Discussione: Frequenza degli incontri di catechesi  (Letto 4532 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Offline Silva Giromini

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 18
    • Mostra profilo
Frequenza degli incontri di catechesi
« il: Marzo 02, 2015, 11:05:23 pm »
Ciao.
Sto riflettendo in questi giorni su una cosa: quanto possiamo rendere frequenti o meno gli incontri con i bambini del catechismo? Nella mia parrocchia ormai da tanti anni facciamo 2 incontri al mese per tutte le classi dalla 2^ elementare alla prima media (la classe che farà la Cresima.
Qual è la frequenza degli incontri nelle vostre parrocchie?
Può essere giusto fare incontri con frequenze differenti a seconda delle varie età?
Silva (Parrocchia di Gargallo,  NO)
-----------------------------------------------------------
Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: «Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare» (Lc 17,10)

Offline vincenzo riili

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 17
    • Mostra profilo
Re:Frequenza degli incontri di catechesi
« Risposta #1 il: Marzo 04, 2015, 03:52:11 pm »
Ciò a cui accenni, Silvia,  a quanto pare è un problema di molte parrocchie: forse per mancanza di tempo, forse per poca voglia, forse ancora per non urtare i genitori che devono spesso accompagnare i figli, e altro...
A mio modesto parere c'è  una colpa non manifesta di chi è preposto alla catechesi: si ha paura di essere severi; sì, si ha paura di perdere quelle persone citate che altrimenti non frequenterebbero più. E' giusta questa paura? Non si perde un'altra occasione di perdere anche i cristiani di domani? Cos'è meglio? Domandiamoci cosa farebbe Gesù?
Parliamone, se ci teniamo ad essere buoni catechisti dobbiamo prendere delle posizioni.....
enzo

Offline Maria Maddalena Mannu

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 15
    • Mostra profilo
Re:Frequenza degli incontri di catechesi
« Risposta #2 il: Marzo 05, 2015, 07:11:21 pm »
Discorso "bollente"!
Nelle parrocchie della nostra Unità pastorale la catechesi si è sempre svolta con un incontro settimanale a partire dalla prima elementare, fino alla prima superiore, anno in cui i ragazzi ricevono il sacramento della Confermazione.
La frequenza, fino a circa 3 anni fa, è sempre stata costante (salvo rari casi).
Poi pian piano le cose sono cambiate. Fatta la Prima Comunione molti bambini hanno iniziato a saltare il catechismo per ripresentarsi poi l'anno della Cresima.
L'anno scorso abbiamo preso posizione e abbiamo reso obbligatori due anni di frequenza settimanale per la preparazione dei due sacramenti.
Non tutti ci hanno preso sul serio. Alcuni ragazzi che si sarebbero dovuti preparare per ricevere la Cresima non sono venuti agli incontri, presentandosi solo quest'anno.
Abbiamo comunicato loro che non riceveranno il Sacramento insieme ai loro compagni, ma l'anno prossimo, dopo che avranno frequentato i due anni come tutti gli altri.
Vi lascio immaginare la reazione dei genitori!  ::)
Maria Maddalena

Offline Silva Giromini

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 18
    • Mostra profilo
Re:Frequenza degli incontri di catechesi
« Risposta #3 il: Marzo 06, 2015, 06:22:01 pm »
I genitori e tutti i loro problemi annessi che possono essere fonte di intralcio sono l'ultimo dei nostri pensieri.
Da noi al centro ci sono i ragazzi e poi la nostra disponibilità al servizio della catechesi.
I ragazzi innanzitutto:
non siamo a scuola, non si tengono segnate le presenze, né a catechismo, né a Messa; non si fanno verifiche... il catechismo deve (o dovrebbe) essere un incontro gioioso con una Persona: Gesù. Per questo è catechismo anche ritrovarsi a giocare nel cortile dell'oratorio prima dell'incontro, rubando alla "lezione" 5/10minuti, e ritrovarsi poi tutti insieme ancora a condividere con le altre classi il lavoro fatto in gruppo.
Noi catechisti siamo il tramite.
Offriamo il nostro tempo, non solo nell'oretta di catechismo; dietro ci sta un lavoro che sta diventando sempre più impegnativo: il nostro annuncio è sempre Lui, Gesù, lo troviamo nel Vangelo; ma trovare ogni volta cose e modi nuovi di far passare almeno in parte quello che si era preventivato di dire  e di fare diventa sempre più difficile, tanto più quando i ragazzi sono molto vivaci.
E se i genitori trovano scomodo l'orario del catechismo, o siano contrariati per qualsiasi altro motivo (infondato), vadano a vedere in un'altra parrocchia, o provino a venire a far catechismo al posto nostro...
Silva (Parrocchia di Gargallo,  NO)
-----------------------------------------------------------
Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: «Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare» (Lc 17,10)

Offline vincenzo riili

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 17
    • Mostra profilo
Re:Frequenza degli incontri di catechesi
« Risposta #4 il: Marzo 06, 2015, 06:46:39 pm »
Siete un modello da imitare parroci consenzienti, ovvero ? Sciopero.....................................!!

Offline Silva Giromini

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 18
    • Mostra profilo
Re:Frequenza degli incontri di catechesi
« Risposta #5 il: Marzo 07, 2015, 09:25:55 am »
Vedi perchè mi sto interrogando sulla frequenza degli incontri di catechismo, magari differenziandoli per età!
Ormai, secondo il nostro calendario, ci mancano 2 incontri di catechismo prima di Pasqua e uno a metà aprile, che si trasformerà poi in una festa, per tutti.
Per le classi che riceveranno  a maggio i sacramenti, qualche incontro in più ci sarà.
Penso che questo luogo (il forum) sia il posto giusto per confrontarsi con altri, che vivono realtà diverse...
Vedremo cosa si deciderà dopo l'incontro con il parroco e le altre catechiste il prossimo mercoledì....
Buona domenica!
Silva (Parrocchia di Gargallo,  NO)
-----------------------------------------------------------
Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: «Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare» (Lc 17,10)

Offline vincenzo riili

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 17
    • Mostra profilo
Re:Frequenza degli incontri di catechesi
« Risposta #6 il: Marzo 17, 2015, 06:07:51 pm »
Ancora una domanda: la domenica i vostri ragazzi frequentano l'EUCARISTIA?  vengono a messa tutte le domeniche? Nella mia parrocchia catechismo due volte al mese prima della celebrazione della messa con partecipazione dei ragazzi, assenti tassarivamente le altre domeniche.... Per nove anni ho lottato al vento.
Gradirei vs, simpatiche risposte .Grazie.


Offline Silva Giromini

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 18
    • Mostra profilo
Re:Frequenza degli incontri di catechesi
« Risposta #7 il: Marzo 17, 2015, 10:45:35 pm »
Il catechismo è partecipato con entusiasmo dai ragazzi, anche se è difficile verificare la presenza di tutti, ma,  come forse ho già detto, non teniamo un "registro presenze".
Questo nemmeno a messa la domenica,  anche perché - e forse sono le famiglie più assidue - se vanno da altre parti o il sabato sera,  ci avvisano.
Negli anni scorsi c'era una buona frequenza alle Messe domenicali,  negli ultimi tempi si è un po persa per strada....
Una cosa che ho constatato e che ormai è un dato di fatto e che la frequenza alla Messa domenicale segue i ritmi scolastici. Così, durante le vacanze di Natale o di Pasqua, i ragazzi spariscono letteralmente!
Mentre invece in Avvento e in Quaresima nelle messe domenicali ci inventiamo sempre qualcosa che coinvolga i ragazzi e che resti un segno per la comunità. Certo,  è impegnativo per noi catechiste, ma la partecipazione dei ragazzi è buona.
Il problema e il nostro cruccio riguardo alla presenza dei ragazzi alla messa della domenica non deve essere un segnale negativo del nostro "fallimento". Tu puoi spiegare l'importanza della messa della domenica ai ragazzi, ma se dietro non ci sono genitori che educano i figli all'importanza della messa.  È una cosa che deve nascere in loro.
Giusto domenica scorsa,  al termine della messa,  chiedo a una ragazza di 4^ come sta suo fratello e dov'è finito ( l'ho avuto io a catechismo dalla seconda alla prima media, Cresima fatta.  Risposta: "lui ha detto che è ateo". Non mi preoccupa sai, forse fra qualche anno si farà rivedere.
Silva (Parrocchia di Gargallo,  NO)
-----------------------------------------------------------
Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: «Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare» (Lc 17,10)

 


Ci sono ora collegati o-line:

2 Visitatori, 0 Utenti
Powered by EzPortal