• Maggio 31, 2023, 06:47:15 am

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

Menu







+- + Recenti

CERCO CANZONE da ILENIA LORENZI
Febbraio 03, 2020, 11:39:15 am

Qualche scheda per la Quaresima inviate da Sara da nadia fabri
Aprile 05, 2017, 11:34:59 am

Riceviamo da Silvia la sua esperienza di catechesi che volentieri diffondiamo su da Ilaria Santomassimo
Gennaio 11, 2017, 02:46:10 pm

Due incontri di catechismo per le scuole medie da Redazione Forum CATECHISTA 2.0
Novembre 04, 2016, 10:59:13 am

Riepilogo delle risposte al questionario da vincenzo riili
Novembre 03, 2016, 04:17:31 pm

NO ! NON RIESCO NE' A LEGGERE, NE' AD ASCOLTARE, NE' A SCARICARE IL MATERIALE ! da Redazione Forum CATECHISTA 2.0
Novembre 03, 2016, 04:12:32 pm

NON CAPISCO COME SI FA da Redazione Forum CATECHISTA 2.0
Ottobre 28, 2016, 03:10:25 pm

Felici e accoglienti: capiamo l'accoglienza da Ilaria Santomassimo
Ottobre 27, 2016, 11:38:37 pm

Primo incontro di conoscenza da Redazione Forum CATECHISTA 2.0
Ottobre 27, 2016, 11:34:47 pm

mondo manga da Emanuela Catalano
Settembre 18, 2016, 01:50:39 pm

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Maria Maddalena Mannu

Pagine: [1]
1
Tra catechisti / Re:Frequenza degli incontri di catechesi
« il: Marzo 05, 2015, 07:11:21 pm »
Discorso "bollente"!
Nelle parrocchie della nostra Unità pastorale la catechesi si è sempre svolta con un incontro settimanale a partire dalla prima elementare, fino alla prima superiore, anno in cui i ragazzi ricevono il sacramento della Confermazione.
La frequenza, fino a circa 3 anni fa, è sempre stata costante (salvo rari casi).
Poi pian piano le cose sono cambiate. Fatta la Prima Comunione molti bambini hanno iniziato a saltare il catechismo per ripresentarsi poi l'anno della Cresima.
L'anno scorso abbiamo preso posizione e abbiamo reso obbligatori due anni di frequenza settimanale per la preparazione dei due sacramenti.
Non tutti ci hanno preso sul serio. Alcuni ragazzi che si sarebbero dovuti preparare per ricevere la Cresima non sono venuti agli incontri, presentandosi solo quest'anno.
Abbiamo comunicato loro che non riceveranno il Sacramento insieme ai loro compagni, ma l'anno prossimo, dopo che avranno frequentato i due anni come tutti gli altri.
Vi lascio immaginare la reazione dei genitori!  ::)

2
Tra catechisti / Re:Incontro con i bambini ingestibile...
« il: Febbraio 26, 2015, 05:56:28 pm »
Per gestire alcuni gruppi particolarmente "agitati" c'è poco da fare... ci va un grande carisma. E quello o ce l'hai o non ce l'hai.
Io sicuramente non ne ho a sufficienza  ;D
Seguo da anni i cresimandi (di 14-15 anni) e generalmente strutturo l'incontro facendo vedere un filmato sul tema che intendo proporre, su cui poi i ragazzi rifletteranno suddivisi in piccoli gruppi di 3-4 persone. Infine i gruppi si ricompattano e ci si scambiano le riflessioni fatte.
L'incontro così risulta vario e generalmente funziona per mantenere l'attenzione viva anche nei soggetti più scalmanati.

3
Scopriamo l'anno liturgico / Re:Tempi e colori dell'Anno Liturgico
« il: Febbraio 26, 2015, 05:32:05 pm »
Bellissimo Giovanna! Grazie!  :D
Lo proporrò ai catechisti che seguono i bambini nella mia parrocchia.

4
I più piccini con Gesù / Re:Catechesi per bambini di 6 anni
« il: Dicembre 20, 2014, 12:25:21 pm »
Ciao,
anche da noi la catechesi inizia a 6 anni. Il nostro vescovo sta tentando di introdurre la catechesi 0-6 anni coinvolgendo naturalmente anche tutta la famiglia con un incontro mensile, però nella nostra parrocchia non è ancora attivo.

5
Verso la Confermazione... ed oltre / Re:Cresima 2015
« il: Dicembre 19, 2014, 10:04:38 am »
Ciao Angela,
io seguo i cresimandi ormai da più di 10 anni, però da noi la Cresima la ricevono a 15 anni, quindi il percorso che seguiamo non penso sia adatto ai tuoi bambini.

6
Grazie Sergio.
Sarebbe interessante sapere come don Tonino Lasconi pensa di utilizzare i media negli incontri di catechesi. Noi portiamo sempre un computer e un proiettore e ci serviamo sovente di video, di canzoni ecc. per completare i messaggi che vogliamo far passare nell'incontro. Creiamo anche ogni anno il gruppo FB dei cresimandi. Ho però l'impressione che non basti nemmeno più questo.

7
Il Forum è sicuramente il metodo più veloce ed efficace per confrontarsi. Bravi!!
La sezione in cui presentarsi c'è già?

 :)

Pagine: [1]

Ci sono ora collegati o-line:

2 Visitatori, 0 Utenti
Powered by EzPortal