• Maggio 31, 2023, 06:21:37 am

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

Menu







+- + Recenti

CERCO CANZONE da ILENIA LORENZI
Febbraio 03, 2020, 11:39:15 am

Qualche scheda per la Quaresima inviate da Sara da nadia fabri
Aprile 05, 2017, 11:34:59 am

Riceviamo da Silvia la sua esperienza di catechesi che volentieri diffondiamo su da Ilaria Santomassimo
Gennaio 11, 2017, 02:46:10 pm

Due incontri di catechismo per le scuole medie da Redazione Forum CATECHISTA 2.0
Novembre 04, 2016, 10:59:13 am

Riepilogo delle risposte al questionario da vincenzo riili
Novembre 03, 2016, 04:17:31 pm

NO ! NON RIESCO NE' A LEGGERE, NE' AD ASCOLTARE, NE' A SCARICARE IL MATERIALE ! da Redazione Forum CATECHISTA 2.0
Novembre 03, 2016, 04:12:32 pm

NON CAPISCO COME SI FA da Redazione Forum CATECHISTA 2.0
Ottobre 28, 2016, 03:10:25 pm

Felici e accoglienti: capiamo l'accoglienza da Ilaria Santomassimo
Ottobre 27, 2016, 11:38:37 pm

Primo incontro di conoscenza da Redazione Forum CATECHISTA 2.0
Ottobre 27, 2016, 11:34:47 pm

mondo manga da Emanuela Catalano
Settembre 18, 2016, 01:50:39 pm

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Ilaria Santomassimo

Pagine: [1]
1
Ciao Silvia...complimenti per le belle attività che hai saputo realizzare. Io come te ho iniziato spinta dal parroco e senza molta preparazione. Nel corso di questi 9 anni ho imparato che ci vuole solo tanto amore per la fede e tanta pazienza. Così sono riuscita a trasmettere quello che avevo dentro ai miei ragazzi e bambini. Certo la creatività mi è stata di grande aiuto, e penso che sia uno dei doni più belli che io abbia ricevuto. mi raccomando non lasciarti scoraggiare se qualche argomento li vedrà meno coinvolti e disinteressati, capita...cerca di smorzare con un gioco che li riporti ad avere la voglia di "tornare". Non ho nessun consiglio da darti per questa tua esperienza:sii te stessa.
Se hai bisogno di materiali (ne ho accumulato un pò in questi anni) o di qualche aiuto per qualche incontro mandami pure una mail (ilaria3894@live.it) quando vuoi e sarò felicissima di aiutarti. Penso che il lavoro di gruppo e la condivisione siano fortemente fondamentali per la crescita di un educatore.
un grandissimo in bocca al lupo
non arrenderti mai
ilaria

2
Grazie mille a voi
Ilaria ;) ;) :D :D

3
L'incontro è incentrato sul concetto di accoglienza e si basa sul cammino dell'anno di azione cattolica e cioè il circo. I circensi sono delle persone molto accoglienti grazie allo stile di vita che hanno che i porta a stare continuamente a contatto con gente sempre nuova e diversa. Allora chiediamo ai ragazzi "quanto siamo accoglienti?",l idea è quella di far capire loro che dobbiamo essere sempre aperti ad accogliere chiunque incontriamo,non bisogna costruire barriere. L incontro è organizzato in due attività abbastanza divertenti.  La prima chiede a loro come si comportano in alcune situazioni di accoglienza. La seconda invece costruire l accoglienza ideale e cioè mettere insieme tutti gli elementi per "accogliere bene". Le due attività sono molto ricreative perché trattandosi di un tema importante non dobbiamo rischiare di renderlo noioso. Il tutto si conclude con un gioco. Seavete.bisogno di chiarimenti potete contAttarmi.
Buon lavoro
Ilaria

4
Esperienze di post-comunione ? / Primo incontro di conoscenza
« il: Ottobre 20, 2016, 03:43:05 pm »
Salve a tutti...vi allego qui un incontro di conoscenza preparato per un gruppo di ragazzi che affrontano il primo anno dopo comunione. L incontro è pensato per cominciare ad amalgamare questo gruppo,conoscersi giocando. Molto spesso i ragazzi hanno difficoltà ad esprimersi,a farsi conoscere,a raccontarsi allora ho pensato di preparare questo incontro in cui l unica cosa che dovranno dire è il loro nome. Dopo di ciò il resto del tempo lo trascorrono a giocare! È proprio attraverso questi momenti che romperanno il ghiaccio e proveranno ad iniziare questa nuova avventura. Non importa che i ragazzi siano tanti o pochi,i giochi e le attività sono pensate sia per svolgerli in squadra che singolarmente (per esempio a me è capitato di farli giocare come singoli perché erano pochi). Tutto si basa sullo stile di azione cattolica e riprende il tema dell anno che è il circo. Se però in parrocchia non è presente l associazione può essere tranquillamente utilizzato perché basterà togliere la parte finale e concludere l incontro con una semplice preghiera. Comunque anche per chi volesse usare tutto il materiale lo può benissimo fare senza nominare l associazione. Spero che vi piaccia. I miei ragAzzi si sono divertiti tanto e sono ritornati la settimana successiva per stare ancora insieme. Il problema della timidezza è stato sconfitto perché nessuno doveva fare una descrizione di se,l importante era giocare. Sembra che da me abbia funzionato! Per qualsiasi dubbio o chiarimento potete mandarmi una mail (ilaria3894@live.it) e cercherò di aiutarvi come meglio posso. Grazie mille e buon lavoro a tutti.
Un abbraccio :-* :-* :-*
Ilaria

Pagine: [1]

Ci sono ora collegati o-line:

4 Visitatori, 0 Utenti
Powered by EzPortal