• Giugno 08, 2023, 07:11:23 am

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

Menu







+- + Recenti

CERCO CANZONE da ILENIA LORENZI
Febbraio 03, 2020, 11:39:15 am

Qualche scheda per la Quaresima inviate da Sara da nadia fabri
Aprile 05, 2017, 11:34:59 am

Riceviamo da Silvia la sua esperienza di catechesi che volentieri diffondiamo su da Ilaria Santomassimo
Gennaio 11, 2017, 02:46:10 pm

Due incontri di catechismo per le scuole medie da Redazione Forum CATECHISTA 2.0
Novembre 04, 2016, 10:59:13 am

Riepilogo delle risposte al questionario da vincenzo riili
Novembre 03, 2016, 04:17:31 pm

NO ! NON RIESCO NE' A LEGGERE, NE' AD ASCOLTARE, NE' A SCARICARE IL MATERIALE ! da Redazione Forum CATECHISTA 2.0
Novembre 03, 2016, 04:12:32 pm

NON CAPISCO COME SI FA da Redazione Forum CATECHISTA 2.0
Ottobre 28, 2016, 03:10:25 pm

Felici e accoglienti: capiamo l'accoglienza da Ilaria Santomassimo
Ottobre 27, 2016, 11:38:37 pm

Primo incontro di conoscenza da Redazione Forum CATECHISTA 2.0
Ottobre 27, 2016, 11:34:47 pm

mondo manga da Emanuela Catalano
Settembre 18, 2016, 01:50:39 pm

Autore Discussione: In occasione della giornata del Migrante e del Rifugiato  (Letto 1028 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Offline Redazione Forum CATECHISTA 2.0

  • Amministratore
  • Nuovo arrivato
  • *****
  • Post: 46
    • Mostra profilo
    • CATECHISTA 2.0
In occasione della giornata del Migrante e del Rifugiato
« il: Settembre 10, 2015, 03:37:39 pm »
Riflessione e poesie in allegato di Marina Guerino

I continui sbarchi di persone che desiderano una vita migliore per i propri figli, fuggendo dai loro Paesi in guerra, con la consapevolezza di poter morire lungo il viaggio, la violenza indescrivibile dell' Isis, il dramma di coloro che non trovano lavoro e indicano i giovani migranti che ai margini delle strade attendono qualche padrone che li sfrutti, sono una profonda contraddizione e ingiustizia rispetto ai nostri sorrisi, che osserviamo sulla foto, al ritorno dalle vacanze, scattate nei vari luoghi in cui abbiamo avuto la “fortuna” di rilassarci da un lungo Inverno di lavoro e problemi ordinari e straordinari. Quei sorrisi  a differenza di tante persone, che nel mare ci hanno trovato la tomba, percepiscono quello stesso  mare, come una fonte di riposo, allegria e bellezza del creato. Credo che tutti noi, ciascuno secondo la propria responsabilità, stia mettendo Dio a dura prova, come a Massa e Meriba. Possibile che l’Europa sia questa?
Eppure quelle dodici stelle che vediamo sulla bandiera che dovrebbero rappresentare l'amicizia fra i popoli sorretto dal principio di responsabilità dell'uno verso l'altro, quelle dodici stelle, appunto rimandano alla corona di stelle di Maria LA Teotokos, Madre di Dio, icona della Chiesa tutta. Le parole di Gesù, di qualche  Domenica fa, sono state incisive, chiare:
"Volete andarvene anche voi?"
 A me pare che la risposta sia molto diversa da quella che diede l'apostolo Pietro.
 La fedeltà è l'anima dell'amicizia...e seppure infedeli ,Cristo continua a bussare alla porta del cuore, perché desidera portare in noi la vera pace, personale e sociale, ma la pace è frutto della giustizia,pertanto tutto il mondo è chiamato a prendersi cura di questi fratelli. Un giorno ciascuno sarà benedetto o maledetto.
« Ultima modifica: Settembre 10, 2015, 03:54:58 pm da Redazione Forum CATECHISTA 2.0 »


There are no comments for this topic. Do you want to be the first?
 


Ci sono ora collegati o-line:

1 Visitatore, 0 Utenti
Powered by EzPortal