• Maggio 31, 2023, 01:36:08 am

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

Menu







+- + Recenti

CERCO CANZONE da ILENIA LORENZI
Febbraio 03, 2020, 11:39:15 am

Qualche scheda per la Quaresima inviate da Sara da nadia fabri
Aprile 05, 2017, 11:34:59 am

Riceviamo da Silvia la sua esperienza di catechesi che volentieri diffondiamo su da Ilaria Santomassimo
Gennaio 11, 2017, 02:46:10 pm

Due incontri di catechismo per le scuole medie da Redazione Forum CATECHISTA 2.0
Novembre 04, 2016, 10:59:13 am

Riepilogo delle risposte al questionario da vincenzo riili
Novembre 03, 2016, 04:17:31 pm

NO ! NON RIESCO NE' A LEGGERE, NE' AD ASCOLTARE, NE' A SCARICARE IL MATERIALE ! da Redazione Forum CATECHISTA 2.0
Novembre 03, 2016, 04:12:32 pm

NON CAPISCO COME SI FA da Redazione Forum CATECHISTA 2.0
Ottobre 28, 2016, 03:10:25 pm

Felici e accoglienti: capiamo l'accoglienza da Ilaria Santomassimo
Ottobre 27, 2016, 11:38:37 pm

Primo incontro di conoscenza da Redazione Forum CATECHISTA 2.0
Ottobre 27, 2016, 11:34:47 pm

mondo manga da Emanuela Catalano
Settembre 18, 2016, 01:50:39 pm

Autore Discussione: Lettera agli iscritti del 24 febbraio 2015  (Letto 3435 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Offline Redazione Forum CATECHISTA 2.0

  • Amministratore
  • Nuovo arrivato
  • *****
  • Post: 46
    • Mostra profilo
    • CATECHISTA 2.0
Lettera agli iscritti del 24 febbraio 2015
« il: Febbraio 25, 2015, 09:19:30 am »
Buon giorno,
 
sono Sergio il direttore di CATECHISTA 2.0 ti scrivo queste  righe poichè fai parte con la tua iscrizione della community del portale.
Mi permetto di porre alla tua attenzione alcuni punti chiedendo il tuo parere per migliorare il servizio svolto. Sul portale abbiamo migliaia di accessi e centinaia di MEGA di materiale scaricato giornalmente. A noi sta bene così anche se non c'è una grande partecipazione nel condividere i propri libri. Possiamo capire che pochi sono coloro in grado di scansionare un testo ed inviarci un libro per posta comporta una spesa... per non parlare poi del margine di insicurezza nella consegna e nel rientro del libro stesso però...

Vediamo una certa criticità nella partecipazione al Forum. Abbiamo cercato uno strumento semplice da usare mantenendo le stesse credenziali di accesso al portale; abbiamo suddiviso i potenziali argomenti in categorie direi quasi intuitive ma sino ad oggi pochissime visite e meno ancora interventi.

Stesso discorso per il WIKI ! Molti sono coloro che ci hanno richiesto le credenziali per accedere e provare a costruire una pagina condivisibile ma poi di fatto nessuno lo usa se non per il prelievo dei materiali. Tra l'altro il prelievo sul wiki non necessita di alcun  accesso.

E' possibile scrivere articoli e pubblicarli sul portale inviandoli a catechista@gmail.com ma ad oggi anche questa tipologia di partecipazione è ridotta a zero.

Bene a questo punto ti ringrazio di essere arrivato a leggere sin qui;  ti sarei grato se potessi ricevere da te qualche suggerimento.

Cordiali saluti
Sergio DL
« Ultima modifica: Febbraio 25, 2015, 09:32:05 am da Redazione Forum CATECHISTA 2.0 »

Offline Redazione Forum CATECHISTA 2.0

  • Amministratore
  • Nuovo arrivato
  • *****
  • Post: 46
    • Mostra profilo
    • CATECHISTA 2.0
1 Risposte via via che arrivano alla Lettera agli iscritti del 24 febbraio 2015
« Risposta #1 il: Febbraio 25, 2015, 09:30:32 am »
Via via di seguito in ordine di arrivo, senza indicare il nome ci sono le risposte ricevute. Abbiamo pensato di pubblicarle poichè sono un utile materiale per la conoscenza della community.


Salve grazie per la condivisione .personalmente ho avuto difficoltà ad interagire non per colpa mia ne altrui ma semplicemente perché non riesco ad entrare per quanto riguarda i vari suggerimenti al momento non sarei in grado di fornirli in quanto non ne sono partecipe attivamente ne da spettatore ultimamente ... personalmente vorrei interagire e passare alla comunità di catechista i vari percorsi dei tempi forti che noi catechisti realizziamo nella nostra parrocchia .pace e bene

Ciao Sergio, Ti ringrazio di avermi scritto ma purtroppo la tecnologia non fa parte del mio forte....Sono iscritto al vostro sito perché mi piace leggere le vostre interviste, i vostri programmi, ma purtroppo non so cosa voglia dire ''scaricare un testo'' perché non lo so fare. Leggo spesso dal vostro sito tante cose interessanti, ma di tante cose non so fare nulla( da un punto di vista tecnologico). Se posso aiutarVi, in altro modo sarei ben contento di farlo, perché mi avete insegnato tante cose....qualsiasi cosa ma non la tecnologia avanzata...avendo una certa età e non avendo piu' tanto tempo per imparare potrei soloo aiutarVi in altre cose. Comunque per qualsiasi altra cosa sarò ben lieto di appoggiarVi.Vi auguro Buona Quaresima...ed in ..braccio a Dio!

Carissimo Sergio, certamete io rappresendo proprio il tiipo di persona che descrivi nella tua lettera. Innanzitutto ti ringrazio per la consultazione e per l'opportunita' di dirti che io faccio "uso" di catechists 2punto zero soprattutto per la lectio divina della domenica successiva.Io sono in australia e al omento lla mia pastorale si rivolge ai Rifugiati in uno dei campi di transito del dipartimento dell'Emigrazione.Logicamente la lingua qui in Australia e' l'Inglese, percio' l'uso del materiale e' solo a mio beneficio.Mi sono fatta promotrice di Catechista 2punto zero con tante mie consolrelle in italia e in altri paesi del mondo e tutte lo apprezzano molto cosi pure i laici ai quali ho passato il link.Mi piacerebbe aver maggior tempo per leggere e per accedere ai libri della biblioteca....ma veramente non ce la faccio.assiuro pero' la mia preghera di ntercessione per te e per Lena... e per tutto quello che vi sta a cuore.

Salveda parte mia solo un grande ringraziamento per il lavoro che Voi fate. Per il resto la mia vita lavorativa "frenetica" purtroppo non mi consente di andare oltre l'utilizzo del materiale che altri fratelli mettono amorosamente a disposizioneSia lodato Gesu' Cristo!!!

Salve! Io penso che il sito sia gestito ottimamente, ho inviato un sussidio x l'animazione dell'oratorio,ma non so se sia arrivato a destinazione in quanto non l'ho visto inserito. Credo che il forum sia utilissimo, ma che forse andrebbe sistemato diversamente, io visito spesso questo ......  e vedo che funziona bene. Faccio parte della parrocchia di ..... e con gli altri catechisti usiamo molto il vostro materiale, posso dire che siti così ve ne sono pochi, quindi spero che possiate continuare a diffondere, con gioia, il Vangelo.Grazie per il vostro operato!

Grazie della tua mail Sergio.Personalmente non sono una frequente utente... ma ho avuto modo di scaricare un pio di testi e devo dire che l'aiuto in quel caso è stato davvero utile.Per il fatto che il forum è poco frequentato ... che dire... la gente a volte è pigra...oppure è già invischiata in mille gruppi su whatsppp.... ( se penso io ho gruppo catechisti, gruppo genitori catechismo, gruppo animatori...) non ti resta tempo per muoverti altrove...Se vuoi, meglio un blog... pubblicato che so una volta a settimana dove leggo più che interagisco o una pagina fb... ma i forum per esperienza vengono considerati troppo impegnativi e in qualche modo lenti rispetto a whapp e fb... dove a domanda scatta immediata risposta..spero di esserti stata di un piccolo aiuto...Grazie del tuo lavoro

Caro Sergio, ti ringrazio della fiducia che poni nelle mie mani,ti confesso che sono anch’io freddo verso il sito, ma non solo.
Mi spiego:ho notato che quando navigo su twitter o su Facebook quando trovo qualcosa di religioso nonostante io sia cristianamente impegnato provo una certa repulsione, preferisco leggere articoli o link provenienti direttamente da sacerdoti, il riportato da persone civili non mi appassiona.Ecco questo è il mio pensiero. Spero di esserti abbastanza utile.Grazie ancora e cordiali saluti.

Carissimo Sergio, innanzitutto Buon Onomastico.
Ti ringrazio per quanto fai. Riesco leggere raramente il tuo materiale e lo trovo sempre molto interessante.
Purtroppo non sono in grado di collaborare causa le mie scarse capacità nell'utilizzo del computer.
Ringraziandoti ancora di cuore, ti saluto molto cordialmente

Salve Sergio,mi permetto di avanzare delle ipotesi in quanto io stessa sono arrivata a voi per necessità di spunti in catechesi. Di solito questi tipi di siti propongono scambi letterari, materiali per catechesi  ( guarda qumran ), ecc.. la scansione di libri dovrebbe nascere innanzitutto dalla volontà di condividere poi dalle possibilità e capacità cibernetiche di ogni persona. Purtroppo anche i tempi frenetici non aiutano ma forse lasciando la possibilità di usufruire di materiale potrebbe capitare che qualcuno rimanga coinvolto. Io purtroppo non potrei essere di aiuto in questo.  Buona giornata

non ho suggerimenti, ti auguro solo buon lavoro e buon cammino ! (manteniamo il cuore aperto ! )

Cosa vuoi che ti dica. Siete troppo bravi: è un complimento sincero e spontaneo di ammirazione.Continuate così e non mollate. Pian piano arriveremo...La Pace del Signore sia con te

Buon giorno Sergio,innanzitutto grazie per il lavoro che svolgete. Sono una catechista alle primissime armi e mi sono ritrovata con un gruppo di 18 ragazzi di 5° elementare/1° media. Il vostro materiale mi aiuta moltissimo con i miei ragazzi, grazie ancora.Non intervengo nel forum perchè non ne sono in grado, mi dispiace.Mi permetto di allegarti un pdf di una via crucis per ragazzi, che mi pare manchi nella vostra libreria. In futuro, nella mia perenne ricerca di materiale per ragazzi, se troverò qualcosa che nel sito manca, ve la invierò con piacere.Grazie ancora per il vostro prezioso lavoro, io da sola non avrei saputo gestire il gruppo fino ad ora.

buongiorno sergio, per quello che mi riguarda ho sempre trovato qualche difficoltà nell'accesso e anche per condividere il materiale ...ma non è colpa vostra, probabilmente  è la mia scarsa dimistichezza con la tecnologia!ho del materiale da condividere, se può interessare lo posso inviare via mail (unica possibilità di riuscita già consolidata)grazie per il prezioso lavoro che fatebuona giornata

Caro Sergio,
 ti capisco benissimo. Non mi permetto di darti suggerimenti, perché  ho apprezzato ed apprezzo il tuo lavoro come lo fai e di cui ti ringrazio.Direi che la mancanza di riscontro da parte degli iscritti spegne l'ulteriore iniziativa. Così è capitato a me.
 Da tempo faccio solo catechesi degli adulti.
 Un saluto

Buongiorno Sergio.
Per quanto mi riguarda, da catechista (solo da 2 anni) sono piu' alla ricerca di materiale che di condividere il mio con altri. Purtroppo non ho un grosso bagaglio da poter condividere. Forse le persone iscritte sostanzialmente cercano questo.Ora tu voglia organizzare il sito.. ma forse c'è da capire chi sono le persone iscritte, questo potrebbe dare modo a voi di invogliare di piu' con argomentazioni interessanti che possano colpire. Non so se sono stata chiara.Io personalmente è questo che cerco, poi, si, è vero che sarebbe bello poter dialogare con qualcuno che fa la tua stessa attività perché si possono sempre imparare cose nuove.. io la prima.. ma il tempo a disposizione è quello che è.. sempre poco.
Buona giornata.

Buon pomeriggio Sergio,per quanto mi riguarda non ho molto tempo per contribuire attivamente al sito e mi dispiace non poter aiutarti.Ci tengo però a ringraziarti per l'importante servizio che fate, che personalmente ritengo utilissimo.Che Dio vi benedica.
Purtroppo ho pochissimo tempo per leggere - si', anche qui riusciamo ad essere stressati! - ma colgo l'occasione per ringraziare per quanto fate. Ho mandato un paio di commenti al forum,  tanto per dire,  " Ci sono! " Ho scaricato diverse cose ma non saprei cosa scrivere,  avendo il tempo per farlo.  Lo Spirito soltanto ci può dare il discernimento per capire come usare i nostri talenti e i nostri mezzi - e anche non usarli. Lui ci chiede continui cambiamenti e ascolto,  e di servire Gesù in ogni cosa.  Ma tutto questo lo sapete meglio di me.  Posso solo dire "grazie" per quello che fate nel Suo nome.  Sicuramente sono molti quelli che ne traggono benefici e che non incontrerete mai in questa vita.  Penso ai miei bambini del catechismo.
 Il Signore vi benedica con forza e luce. Che sia un cammino quaresimale proficuo!

Ciao Sergio! Purtroppo il mio apporto è  (e continuerà ad essere)  limitato, questo è dovuto più che altro al mio tipo di servizio nella parrocchia che non è  come catechista ma come animatrice musicale liturgica. Mi è  capitato solo un paio di volte di scaricare  materiale, quando per un breve periodo ho sostituito una catechista "ufficiale" (e visto la mia inesperienza è stato davvero un aiuto prezioso) Però non saprei come collaborare o dare un consiglio utile. Non posso che ringraziare il Signore per voi e per il lavoro che state facendo. Dio vi benedica!
« Ultima modifica: Febbraio 25, 2015, 11:09:40 am da Redazione Forum CATECHISTA 2.0 »

Offline Redazione Forum CATECHISTA 2.0

  • Amministratore
  • Nuovo arrivato
  • *****
  • Post: 46
    • Mostra profilo
    • CATECHISTA 2.0
2 Risposte via via che arrivano alla Lettera agli iscritti del 24 febbraio 2015
« Risposta #2 il: Febbraio 25, 2015, 11:12:04 am »
Caro Sergio ti ringrazio come sempre per l’ottimo lavoro che fai insieme a tua moglie!Ti dico subito alcune considerazioni. Innanzitutto la più brutta è che per esempio qui  da alcuni mesi ci hanno inibito alcuni siti, tra cui anche Catechista.it e per me questo è un bel problema. Lavorando qui 8 ore al giorno mi è un pochino complicato collegarmi la sera sul pc. Non riesco a farlo tra gli impegni con i figli e la famiglia e questo purtroppo  ha ridotto anche la mia partecipazione alle attività.Relativamente al materiale che metti a disposizione, io sono abbastanza tecnologica, ma ad essere sinceri, se considero la tipologia di tante catechiste per  esempio nella nostra parrocchia, molte hanno difficoltà col pc e poca dimistichezza con scanner e forum. Io cerco di seguirti anche tramite FB perché molte cose sono più veloci e rapide, ma non per tutti è così e immagino che questo sia  il motivo e soprattutto il tempo, vero tiranno su tutte le cose.Spero che a giugno se ci sarà la prossima sessione del corso per catechisti, riusciremo a parlarne a voce!

Buon giorno
ti ringrazio moltissimo per l'attenzione che mi riservi...purtroppo sono un po' scarsa nell'utilizzo del pc e trovo un po' di difficoltà nella consultazione e nello scaricare eventuale materiale ed alla fine dopo un po' di tentativi....desisto colta dallo sconforto.
Mi scuso se per qualche modo possa aver creato problemi o disappunto
Ma sono contenta davvero per questo tuo interessamento

Buon giorno Sergio
Io faccio la catechista da diversi anni. Ho riscontrato che spesso i catechisti sono abbandonati a se stessi sia per la propria preparazione sia per la programmazione della catechesi. Io spesso metto a disposizione le idee che trovo on line o che per colpo di genio mi vengono, ma con voi è la prima volta che mi trovo a ricevere!!! Io non ho libri da mettervi a disposizione, anche perché voi avete un'ampissima libreria, se credete posso provare a mandarvi qualche scheda che abbozzo per i miei bambini....se questo tipo di condivisione vi può essere utile, ci posso provare. Vi ringrazio infinitamente per il sito di grandissimo aiuto che mettete a disposizione di tutti!! Il Signore ve ne renderà merito.Mi scuso per le mie mancanze, buon inizio Quaresima.Ancora grazie

Buona sera, ti ringrazio per quello che scrivi, ma non è cattiveria nel non voler condividere libri o non voler partecipare al Forum, ma la mia attività si basa solamente nel prendere spunti di riflessione e sottoporli ai catechisti che non hanno momenti di formazione ahimè. Sarebbe troppo lungo da spiegare!!!. Quando riuscirò nell’intento di avere un gruppo anche di giovani per portare avanti questa situazione, vedrai che chiederò il modo di poter inviare qualche cosa fatto da noi, per il momento sono troppo indietro. Ti ringrazio e spero che la mia partecipazione possa essere più impegnata in seguito, ma credo che tu abbia capito la situazione.Ringraziandovi ancora per l’aiuto che comunque mi date, vi saluto nel Signore.

Buongiorno Sergio,
mi dispiace,ma non riesco ad esserLe di grande aiuto. Mi sono iscritta al sito da troppo poco tempo. Sono catechista della prima classe per il corsocomunione, quindi ho dei bimbi di sette anni.Sono ancora troppo piccoliper scaricare materiale tipo prediche sul vangelo o riflessioni. Per orascarico disegni che faccio colorare su Gesù Maria e Giuseppe e sullepreghiere Padre Nostro,Ave Maria e Angelo di Dio.Grazie comunque per il vs. lavoro.

Buongiorno Sergio. Capisco il problema ma sinceramente devo dire che mi sento una fruitrice molto passiva di questo servizio che invece è molto bello e vivo! Per ora mi limito a ricevere le mail senza riuscire a leggere tutti i contenuti... Grazie comunque per l'impegno che ci mettete.

Carissimo Sergio,hai ragione e ti chiedo scusa.Anch'io sono poco attiva sul portale e decisamente silenziosa al Forum.Voi, secondo me, non avete sbagliato nulla. Il problema, a mio parere, siamo noi che non abbiamo ancora imparato a condividere.Per farmi perdonare in allegato ti invio la lettera ai catechisti della mia diocesi dello scorso dicembre dove è stata pubblicata una mia esperienza.Trovo molto bello il portale e anche con degli spunti interessanti.Se pensi che possa essere di utilità, quest'anno ho in programma, oltre al servizio come catechista e come animatrice di un centro di ascolto, un ciclo di lezioni a livello universitario sul tema dell'Eucaristia e potrei inviare le dispense, una volta preparate, all'indirizzo e-mail. Fammi sapere tu....forse come riflessione per i catechisti?Come molti di noi sono anch'io impegnata in più servizi sia in parrocchia (catechista, animatrice, perno di famiglie) che nell'Opera di Maria (faccio parte del movimento da 30 anni ed è tutta la mia vita, la mia vera vocazione è lì). Non so forse potremmo imparare a donarci reciprocamente le esperienze non solo come catechisti ma anche per altro perchè in fondo ogni servizio che svolgiamo interagisce ....Augurandoti buon tutto

Mi dispiace ma io non sono molto pratica di tutte queste cose. Io stavo cercando semplicemente del  per l'incontro con i miei bambini di catechismo come faccio solitamente con qumram, niente di più.
Grazie comunque per il vostro lavoro.

Ciao Sergio,
comprendo le problematiche legate alla gestione di un spazio web, ne ho esperienza in positivo e in negativo.
Che fare?
L'utenza prende ma non da, mi pare di capire, che è quello che in genere succede. Di mio proverò a guardare la sezione dedicata agli articoli, perchè non l'avevo notata. :)
Ci penserò e ne discuterò in famiglia per qualche suggerimento.
Intanto un caro saluto

Buonasera,condivido quello che ha scritto. Personalmente sono un'educatrice ACR da qualche anno. Sono sempre alla ricerca di idee nuove per cercare di fare con e per i ragazzi delle medie attività che possano coinvolgerli e soprattutto attività che li portino a vivere e fare esperienza del Cristo Risorto. Ho poco tempo, in parrocchia siamo pochi educatori e quindi mi limito a cercare sui siti le esperienze fatte da persone più esperte. Non sono poi molto brava con la tecnologia quindi non so utilizzare tanti strumenti. Però avrei potuto condividere delle attività anche se piccole attività. Per il futuro cercherò di condividere e non solo prendere, sperando di riuscire ad inserire il materiale.

Grazie Sergio per chiedere un mio parere.Mi rivedo molto in quanto dici e mi dispiace di aver usufruito principalmente del vostro sito per cercare materiali che peraltro sono molto belli. Il mio problema è che sono molto imbranata con il computer e già mi riesce difficile scaricare materiali, per inserirli non saprei proprio come fare e tanto meno usare un blog ed inoltre non ho ben capito le varie funzioni del vostro sito.Ultimamente mi trovo in difficoltà, mi trovavo bene quando il sito era semplicemente Catechista.0 ora mi succede di non riuscire nemmeno ad entrare e   mi trovo in difficoltà a cercare ciò che mi interessa.Se posso dare un suggerimento forse dovreste rendere più semplice la navigazione sul vostro sito per chi è imbranato come me.Ti ringrazio molto per la tua dedizione e proverò d'ora in poi ad impegnarmi un po' di più per non perdere il vostro prezioso sostegno. Grazie di quanto faiTi saluto caramente

Grazie Sergio per aver creato questo utilissimo portale. Capisco a pieno il tuo dispiacere per il fatto che molte persone utilizzano questo sito solo per scaricare, senza condividere e aiutare. Io mi sono da poco registrato e ho iniziato quest'anno a fare catechismo quindi non ho ancora molto materiale da condividere ne esperienza per essere di aiuto ad altri. Tuttavia ho qualche PDF di alcuni sussidi che potrebbero essere utili ad altri. Come devo fare per farveli avere? Posso spedirveli via e-mail o, se sono troppo pesanti, caricarli su qualche servizio di cloud e inviarvi il link?
Fatemi sapere, in ogni caso spero di esservi utile anche in futuro.Cordiali saluti

SAlve Sergio,a dire il vero io non apro per niente il portale, ma sono molto grato per le mail che mi pervengono costantemente. L'interesse che mi mosse ad aderire al vostro portale é la possibilitá di ascoltare le omelie di don Fabio Rosini, che conobbi a Roma anni fa...Non saprei cos'altro aggiungere,grazie del servizio che svolgi, un caro saluto,

ciao sergio, forse potreste fare una bacheca con le cose che possono servire.. e magari qualche buon cuore comincerà a condividere.. o ancora magari con 1 appa per smartphone sarebbe semplice condividere 1 idea o un materiale.. così su due piedi mi viene da dirvi questo.. mi impegnerò io in prima persona per condividere di più!!!
spero di far cosa gradita

molto gentile se mi viene in mente qualcosa te lo farò sapere

caro Sergio, vivo in Uruguay da 11 anni e tra le altre cose sono direttore di una rivista.
Mi sono iscritto al sito per scaricare il libro di T. Bello Ad Abramo e alla sua discendenza, che mi é servito per la rivista. Quello che ho é in spagnolo e non so se viene al caso del sito.... Qui la catechesi segue altri cammini e non penso poter essere molto utile. Ugualmente vi ringrazio per il vostro servizio.

Buonasera Sergio,
grazie per la considerazione. E' difficile dare suggerimenti su come migliorare questo servizio che fai, di per se già ottimo,o per sensibilizzare ancora di più i membri. Sinceramente immagino che il problema di tanti, anche il mio, sia quello di ritagliarsi del tempo per poter portare il proprio contributo. Confesso che quando ho avuto bisogno di qualcosa ho effettuato egoisticamente il download, che non richiede tempo, senza pensare di "uploadare" qualcosa di utile per la comunità. Mi viene in mente un meccanismo adottato da altri siti che impongono dopo un certo numero di download almeno un upload: una sorta di accumulo di crediti o meccanismi di questo tipo. Sono solo idee e non so quanto possano andare incontro allo spirito del sito che personalmente apprezzo molto. Grazie e la pace.

Sergio,
Apprezzo molto la tua attenzione verso gli iscritti e comprendo l'invito a contribuire attivamente. Quanto a me, non sono uno scrittore! e se avessi libri validi preferirei inviarli digitalizzati.
Ad ogni modo, il suggerimento che posso trasmettere è di continuare con questa forma di evangelizzazione perché è certamente utile a molti di più di quanti vi cooperano.
Cordialmente.

Grazie Sergio, mi scuso del mio mancato italiano, è già questo mi impedisci a partecipare... Ma non scoraggiarvi, nel ambito della catechesi, come i preti siamo molto retratti nell'utilizzo dei mass media... Lo dico anche per me! Coraggio!

Personalmente sono molto grato per il servizio che offrite. E' davvero una provvidenza.
Io non sono tecnologico e mi limito a usare il computer per le cose essenziali.
So che non è giusto solo "prendere" senza mai dare, ma con la vita di oggi è davvero difficile arrivare a tutto.
Io sono parroco da 28 anni, ma in questa parrocchia sono arrivato solo un anno fa. I cambiamenti sono sempre difficili, soprattutto ad una certa età.
Tutto questo non per piangermi addosso o farmi compatire, ma per dire un GROSSO GRAZIE per il vostro prezioso servizio e per chiedere perdono se prendo e non do niente.

Buonasera Sergio
Mi piacerebbe poter partecipare ed essere più attiva sul sito...perchè trovo che ci sia molto materiale e spunti davvero interessanti che mi aiutano come catechista e come genitore...veramente e non è retorica...
Avevo sinceramente pensato di scrivere qualcosa...una mia riflessione molto personale sul tema della catechesi ai ragazzi preadolescenti...sono catechista di un gruppo di 1 media e ci stiamo preparando alla Cresima...il mio discorso e la mia riflessione non sono sul senso del sacramento che i miei ragazzi ancranno a ricevere;ma proprio sul "fare "catechesi ed "essere catechisti oggi...dobbiamo ,anzi abbiamo il dovere morale di chiedercelo davvero!!!So di forse che non ho risposto alle tue richieste ...ma magari su questo tema se ne può parlare....non chiedo materiale ...potremmo preparare bellissime catechesi ,ma distanti anni luci dai ragazzi o metterci al loro fiianco per capirli ,non perdendo la nostra autorevolezza...mi piacerebbe questo confronto e cosa ne pensano persone che condividono l'esperienza dell'essere catechista!

Ritengo il sito uno strumento ottimo. Non sono molto a conoscenza del Wiki ma apprezzo la biblioteca alla integrazione della quale ho personalmente partecipato. In effetti è il tempo di scansionare che manca ma cercheró di ritagliare un po di questa "quaresima" a vantaggio di molti. Grazie e continuate cosi.Dio vi benedica.

Buona sera vi ringrazio per la vostra disponibilità.  Io sono catechista quando trovo argomenti che mi servono per la catechesi lescarico momentaneamente non ho materiale da condividere. Grazie ancora saluti.


Carissimo,
 la Chiesa è una grande famiglia fatta di molti figli.
 Personalmente trovo il lavoro che fate fantastico ma forse poco inclusivo.
 Se il forum non funziona forse è perché scrivono sempre gli stessi bacchettoni. I temi autoreferenziali ed escludenti rendono asfittico il dialogo. È un idea naif, ma pur sempre una risposta.
 Buon cammino di quaresima .

Oh, suggerire a lei che sa di latino!
Mi verrebbe da rispondere così, citando i Promessi sposi.
Onestamente io non sono proprioin grado di dare suggerimenti sulle questioni proposte.
Posso solo dire che forse alla base della scarsa partecipazione c'è la convinzione che per scaricare materiali siano necessarie delle credenziali di accesso. Ecco, magari si potrebbe sottolineare che queste sono riservate a chi vuol dare un contributo più attivo..
Grazie della pazienza e arrivederci

Mi spiace non poter essere utile nel condividere cose con tutti voi,ma sono una catechista alle prime armi e anche con poco tempo a disposizione.
Mi complimento con voi perchè avete creato una fonte di materiale molto utile e ho già guardato qualcosina.
Mi scuso di non poter partecipare attivamente e mi auguro di poter continuare a far parte della vostra grande famiglia.

Pr ora non e possibile xche sto poco bene nel futuro si vedra...


Carissimo Sergio,ti ringrazio del tuo scritto e capisco la tua preoccupazione nel constatare che siamo tutti pronti a prendere... ma non così a dare. Come ho avuto modo di dirti tempo fa, io sono una Missionaria Saveriana, lavoro in Messico e quindi la mia lingua d'adozione è lo spagnolo. Scrivi, parlo, penso, prego... in questa lingua. Mi fanno tanto bene i contenuti che condividete, specialmente quelli sulle letture della domenica. Spesso li traduco per fare conoscere anche qui la ricchezza delle vostre riflessioni. Ma, purtroppo, non pruduco quasi nulla in italiano e quindi vi sono di poca utilità. Ho pubblicato tempo fa due libri, uno con i Paolini e uno con le Paoline (il primo sull'autostima e il secondo sulla comunicazione) ma solo del primo ho il testo in italiano, in Word. Se vi interessa ve lo posso mandare.Vi ringrazio davvero della vostra generosità che, almeno a me, aiuta tanto anche se non svolgo il servizio di catechista.

grazie Sergio, per la tua sincerità, se avrò qualcosa per le mani te la faro avere.per quanto riguarda la redazione di articoli, credo che non ne sono capace, preferisco leggere e imparare qualcosa.Ad ogni modo vi ringrazio per il vostro servizio

Carissimo,
innanzitutto il mio fraterno grazie sia per l'-email sia per quello che voi proponote attraverso questo sito.
Il problema è legato alla ricerca. L'assenza di formazione, la mancata volontà di essere fantasiosi nell'azione pastorale,
nella catechesi, nelle proposte, portano molto spesso alla ricerca di materiale già pronto per evitare qualsiasi problema.
E ci comprendiamo... Occorre che ci si assuma la responsabilità. Vorrei, io personalmente farlo, ma come tu ben sai,
il ministero molto spesso non mi permette di trovarmi dinanzi al computer per andare "in giro".... Allora affido alla tua buona volontà la proposta di essere protagonisti di una pastorale che abbia le caratteristiche della comunione e della unità.
Grazie, un abbraccio fraterno!

« Ultima modifica: Febbraio 26, 2015, 11:34:00 am da Redazione Forum CATECHISTA 2.0 »

Offline Redazione Forum CATECHISTA 2.0

  • Amministratore
  • Nuovo arrivato
  • *****
  • Post: 46
    • Mostra profilo
    • CATECHISTA 2.0
3 Risposte via via che arrivano alla Lettera agli iscritti del 24 febbraio 2015
« Risposta #3 il: Febbraio 26, 2015, 11:36:42 am »
buongiorno Sergio.... per prima cosa ti ringrazio per il lavoro che svolgi e l'impegno che spendi per il portale di Catechista....
ho letto con interesse la mail che hai spedito e personalmente la difficoltà principale che io incontro è la poca per dire nulla
dimestichezza con l'uso del computer. Anche se non sono poi così tanto avanti con gli anni, sono di quella generazione che ha
iniziato ad usare il pc in età matura, per cui so scrivere e leggere le mail, creare un documento da stampare
e qualche altra cosa....nulla più!!!!
E forse questo vale per tanti altri.
Considera poi che io preparo gli incontri e la programmazione di catechismo la sera tardi, a volte prima di andare a letto dopo una giornata di lavoro e per me è più piacevole sfogliare un libro o una rivista specializzati (magari passata da qualche "collega catechista") piuttosto che mettermi davanti al computer.
Ma la mia filosofia è quella di non mollare mai, per cui invito te e tutti quelli che ti danno una mano, a non desistere anche se i numeri
non sono esorbitanti, perchè sono convinta e mi auguro che in futuro ci saranno più persone giovani e tecnologiche che si occuperanno di catechismo e che sapranno apprezzare ed utilizzare quello che state facendo.
E chissà che con il tempo, anch'io impari i misteri dell'informatica
buona vita
---------------------------

 Io suggerisco di creare un gruppo chiuso su facebook e lanciare un tema di interesse.
Con questa modalità ogni componente riceve la notifica del tema lanciato ed è invogliato a rispondere partecipando con la propria opinione e volendo anche col materiale che vorrà condividere con gli altri    componenti.
Cordiali saluti
---------------------------
 
Buongiorno Sergio
complimenti e grazie per il lavoro.
Il sito, il portale, il forum sono ottime iniziative.
Personalmente confesso di essere più fruitore che attore dei siti cattolici che seguo. I catechisti cercano materiali, condividono, hanno "urgenze" nel senso che guardano all'immediato ... pertanto spesso sono fruitori e non attori.
In più la rete virtuale è ottima ma la rete reale è necessaria. I rapporti che si creano in parrocchia spesso indirizzano le scelte o le opinioni che si sono apprese sul web.
personalmente, negli impegni e nella frenesia riesco a stare solo dietro (con regolarità) alle piazze virtuali su Whatsapp, ma, al riguardo, ci sono controindicazioni:
1. prolissità dialettica
2. incapacità di capire e farsi capire
3. faccine e saluti continui
4. tantra gnostici che girano in rete spacciati per cristiani
ma questo può essere una modalità di condivisione immediata (se guidata)
un altro suggerimento è rispetto ad una cosa di cui avverto il bisogno:
una rete di iniziative interparrocchiali che sia fruibile (ci sono i promotori ma i più sono fruitori) da tutti e mi spiego meglio.
Qualcuno propone una uscita/ una gita / un pellegrinaggio/ una giornata / un campo estivo divertente fuori porta ... ma CRISTIANA
gli interessati collaborano e aderiscono
quello che voglio dire è che la rete funziona se risponde ad un bisogno reale (e di fatto risponde alla necessità di scaricare materiale)
quindi bisogna cogliere o far uscire queste necessità.
---------------------------

Buongiorno, rispondo alla vostra mail dicendovi che il portale mi piace e sono molto contenta del commento al vangelo che mandate via mail. Per il forum non sono molto interessata ,sono più interessata al materiale didattico per avere spunti per il catechismo ai miei ragazzi. Capisco che vorreste più partecipazione da parte degli iscritti, ma io non sono brava a proporre iniziative e preparare percorsi catechistici. Vi chiedo scusa per la mia inutile presenza nel portale, ma non so fare meglio. Grazie per la vostra professionalità e disponibilità.  Cordiali saluti
---------------------------

Caro Sergio ti chiedo scusa io sono una di quelle che utilizza il vostro materiale per la mia comunità parrocchiale e di fatto non fa niente in cambio,hai ragione non una volta ma mille. In mia difesa posso dire che non riesco più a trovare il tempo per stare sul PC sono troppi gli impegni che si accavallano sia quelli parrocchiali che grazie a Dio sono tanti che quelli familiari.Io non sono molto brava nella tecnologia non so inviarvi le cose che ho, figurati non conosco neanche le numerose funzioni che possiede il mio cellulare. Se vuoi posso fotografare dei libretti che ho ed inviarteli veramente non so. Cosa posso dirti per me in questi anni siete stati un grande aiuto ed un modello non so come ringraziarvi baci
-----------------------------

Intanto grazie x il vostro prezioso servizio.
Personalmente lo utilizzo ancora poco, perché (come tutti) tra lavoro, famiglia etc il tempo a mia disposizione è davvero pochissimo. Sono arrivata sul vostro sito "inseguendo" le catechesi di Fabio Rosini (che ho conosciuto di nome durante il corso dei 10 Comandamenti).
Io sono una catechista dei ragazzi delle medie e sono sicura che un uso abituale del vostro sito potrebbe aiutarmi molto nel mio compito.
L'unico piccolo neo è che (almeno mi pare) non è facilissimo navigare su Catechista... spesso le pagine ci mettono molto a caricarsi, e non so mai bene dove cercare la roba che mi serve.
Certo, tutto ciò avviene soprattutto a causa mia, visto che non ho mai dedicato molto tempo alla navigazione sul vostro sito. Prometto di farlo con più costanza, magari durante le vacanze di Pasqua, quando sarò meno presa dal catechismo.
Buona giornata ed ancora grazie del vostro preziosissimo servizio.
--------------------------
 
Penso che fate un grande servizio di diffusione e di divulgazione e ve ne sono grato.
Io proprio non avrei tempo di fare alcunchè. Sono rettore di un seminario Redemptoris Mater in Romania ed è un miracolo che riesca a fare quello che "devo" fare.
Però con la vostra iniziativa mi siete di grande aiuto.
Grazie
--------------------------

Da buoni cristiani state dando l'esempio di un  aiuto gratuito e condivisibile verso tutti noi....è bello che in un mondo così povero di valori possano esserci tante persone che fanno del bene!
Come dice spesso il nostro parroco all' omelia...purtroppo fa più rumore un albero che cade che la foresta che cresce!
Continuate così!
--------------------------
 
Buongiorno a voi
grazie per avermi scritto e sono dispiaciuto delle difficoltà che avete
io utilizzo il sito per ascoltare i commenti di don Fabio Rosini. Ho invitato anche altre persone per consultare il materiale, ma credo che, come diceva lei, sarà molto difficile aumentare la libreria per esempio, dato che gli ebook sono poco utilizzati
Starò più attento a partecipare al sito ma usandolo poco, non credo di poter essere un ottimo aiutante. Ma ci proverò
Grazie ancora
Un saluto
---------------------------
 
Buon giorno Sergio,
innanzi tutto grazie per la “lectio domenicale” che ogni settimana puntualmente ricevo. E’ molto ben congegnata  e per chi, come me, non e’ particolarmente ferrato nella materia e’ una grande fonte di arricchimento ,oltre che culturale, anche DI  spiegazione dei Vangeli e delle letture.
Confesso che, oltre la “lectio” non ho mai ulteriormente approfondito la ricchezza del vostro sito in quanto no so’ come lo stesso si sviluppi: le  potenzialità, il fine, a chi si rivolge. Quello che per te e’ del tutto naturale, per me e’ tutto incognito e me ne dispiaccio. Aggiungo che non sono un grande esperto “ informatico” e cio’ non mi consente di sfruttare nel modo piu’ adeguato il portale.
In ogni caso rinnovo i miei ringraziamenti per il grande contributo che fornite. Cerco di leggere le cose in modo attento e spesso non ti nascondo che determinati argomenti non sono cosi’ semplici da digerire. In ogni caso sono pagine utili anche per uno come  altrimenti non staremmo neanche qui a parlarne.
Quanto ai suggerimenti che richiedi, viste le premesse, a che titolo potrei dartene. Sarebbe presunzione da parte mia e comunque si potrebbero riferire solo alla lectio.
Un caro saluto.
---------------------------

Carissimo Sergio,
grazie per avermi scritto.
La tua mail a dire il vero mi ha sorpresa non poco e ciò è dovuto alla mia personale scarsa attenzione all'intero portale di Catechista 2.0.
Sono iscritta da diverso tempo, ricevo le tue mail, le leggo e trovo spunti per il catechismo per i ragazzi, ma personalmente vivo una situazione talmente critica nel mio ruolo di catechista, che troppo spesso non riesco a usare il materiale che viene postato sul tuo sito.
Non è una scusa. Purtroppo il nostro parroco è completamente assente, lasciando ai vari catechisti l'onere di portare avanti i ragazzi (bene o male non si sa perché non c'è confronto, per fare qualcosa insieme lo devi "rincorrere" sperando che poi qualcosa si attui).
Tu mi chiedi in cosa migliorare il tuo portale ma personalmente trovo che sia organizzato bene. Ritengo che la mancata partecipazione al forum sia legata a una cattiva preparazione degli utenti. Mi spiego meglio: forse non sono abituati all'uso del forum. Personalmente in passato sono stata registrata a diversi forum ma poi non li ho più seguiti (salvo le prime settimane).
A causa della mia scarsa preparazione "tecnologica" io non sono capace a usare wiki per condividere pagine. Molto più semplice per una persona come me prelevare materiale postato.
Comprendo che più che un consiglio, ti sto dicendo come la vedo io, ma è soltanto perché forse, come me, sono diverse (forse molte) le persone che per abitudine non vanno oltre la visione e lo scaricare materiale messo a disposizione.
Penso che per un portale  considerato "ottimo" sia il numero delle visite a farla da padrone e a parlare della sua funzionalità.
Non penso che il servizio debba essere migliorato. In fin dei conti c'è tutto!
E te lo dice una che in passato prendeva materiale su cui lavorare con i ragazzi soltanto da Qumran2 (era l'unico sito che conoscevo per il catechismo). Poi ho conosciuto Catechista 2.0.
Purtroppo non ho potuto mai incrementare sul tuo portale i post inserendo materiale perché qui nel mio paese, come ti dicevo, le cose sono un po' critiche. Personalmente ho pensato più volte di mollare il catechismo: è impensabile doversi scontrare con i genitori, elemosinare l'attenzione dei ragazzi che pensano solo a scherzare, e poi dover tenere a bada il parroco (che appena apre bocca fa tremare perché non sai cosa dirà, come lo dirà, se scandalizzerà, se per una volta accenderà il cervello prima di parlare).
Te ne dico una: ho cinque ragazzi che faranno la cresima a maggio. Uno forse andrà in Sicilia perché ha i nonni malati e qui a Roma non ha nessuno. Agli altri 4 il parroco non fa che dire "forse la cresima non ve la faccio fare perchè siete pochi. E che faccio venire il Vescovo solo per 4 ragazzi? Magari la inserisco nella visita pastorale che il Vescovo farà a ottobre". Ti pare che abbia rispetto per questi poveri ragazzi?
Scusa lo sfogo, magari non è neppure il posto giusto, ma è solo per farti avere un'idea del perché uno perde la gioia di fare le cose e quindi lo sprone a cercare anche sul web per fare meglio.
Non so cosa ti risponderanno gli altri. Personalmente cercherò di entrare più spesso nel forum, anche se da una rapida scorsa alle discussioni, alcune le ho viste aperte ma senza argomenti (possibile che abbia visto male?).
Prova nelle newsletter a fare una sorta di "pubblicità" prima di immettere la lectio divina ad esempio. Così chi la riceve sa anche che magari sul forum o su wiki o dove sarà, è presente una serie di argomenti che è invitato a visionare e a commentare...
Non so, mi viene questa idea ma non so se è attuabile.
---------------------------

Carissimo Sergio leggo sempre le tue email
E spesso consulto anche il sito e il lavoro che fate a mio parere è stupendo....mi dispiace molto e capisco anche il tuo rammarico ma non riesco purtroppo a pubblicare nulla....il lavoro, la casa , i figli , la scuola di formazione , l'impegno diocesano e i seminari di studio ( sono responsabile diocesana ufficio catechistico) portano via tanto tempo.....e la sera crollo ....perdonami ma proprio non riesco
---------------------------

Ciao Sergio,
lo ha detto pure il Papa, spesso siamo catechisti del "copia-incolla". Eppure è
così bello e utile condividere le proprie esperienze!
A me il Forum sembra ben strutturato e offre l'opportunità di spaziare tra mille
argomenti.
Non saprei proprio come fare per invogliare gli iscritti a partecipare più
attivamente.
Se permetti ti dico qual è stata la mia prima impressione quando mi sono
collegata al vostro Forum: "Mamma mia quanto sono seri e preparati questi! Non
mi sento all'altezza di fare interventi!"
Sono sicurissima che siate persone semplici e soprattutto molto generose (lo si
vede dall'impegno che mettete per portare avanti questo progetto), forse sono io
che tendo a sentirmi spesso inadeguata...
Comunque non per questo sono sparita! Ogni tanto vengo a farvi visita.
Vi prometto che cercherò di essere più presente!
Non demordete!
---------------------------

Buonasera Sergio,
trovo molto precise ed esatte le tue osservazioni, tuttavia anch'io appartengo alla generazione che non ha molta manualità tecnologica e non saprei da che parte cominciare per entrare sia nel forum che in wiki.
Tuttavia per collaborare anch'io e non sentirmi solo "sfruttatrice" potrei inviare eventuale materiale per e-mail?
---------------------------


Carissimo Sergio le chiedo scusa per non aver mai condiviso nulla con voi.
Il vostro sito è eccellente ma io personalmente ancora non sono molto pratica di pc.
Mi impegno quanto prima di essere anche io una che da' e non prende solamente.
---------------------------
 
Gentile Sergio,
sono iscritto forse da un anno ma non faccio il catechista almeno per ora, sto finendo l'università e tra esami e tesi... Non ho scaricato quasi nulla dal vostro sito ma lo ritengo un'idea molto buona e circa tremila iscritti per un'idea così buona mi sembrano ancora pochi. Ci sono potenzialità di espansione ma c'è il fattore "passaparola" e anche il fattore "quanti catechisti hanno dimestichezza con il computer", anche se ovviamente sempre di più man mano che passa il tempo. Ho alcuni libretti che possono essere interessanti, però non ho uno scanner e le fotografie vengono male. Ho qualche difficoltà a pensare a un posto che mi lasci scansire i libri e anche nel trovare il tempo.
---------------------------

fratelli sono iscritto al vostro sito perché vi trovo tante cose interessanti che ogni tanto scarico. non partecipo a nient'altro per questioni di tempo. vi ringrazio del servizio che svolgete. Il Signore vi ricompensi
---------------------------

Ciao Sergio, mi dispiace di non contribuire al portale di Catechista 2.0. con nuovo materiale. Oltre al lavoro, la famiglia e la catechesi che di fatto mi frenano anche nel studiare tutto il materiale scaricato. In realtà mi piacerebbe partecipare in maniera più attiva. Spero di poterlo fare quanto prima e di condividere la mia esperienza, posso anticipare positiva.
Complimenti per quanto fate per noi catechisti e grazie mille di cuore.
---------------------------

Carissimo Sergio,
sono una di quelle che non frequenta molto il tuo sito, leggo o ascolto le omelie della domenica, che dirti il sito sicuramente è buono, ma la mancanza di tempo per partecipare ad un forum o scivere articoli, che vanno pensati, elaborati in un buon italiano, almeno per me che con un lavoro impegnativo, la famiglia, la catechesi di prima comunione il mercoledì,mi fa essere indolente e distratta nel visitare qualsiasi  sito a meno che non sia necessario per avere delle spunti sulla catechesi da proporre ai bambini.
Non per giustificarmi, ma solo per farti capire che sto tutto il giorno su un computer e ne ho la nausea, non sono iscrita su FB nè su Witter o quant'altro mi impegni occhi e tempo.
Per sentire gli amici preferisco fare una telefonata.
Spero di essere stata esaustiva e nel ringraziarvi per quanto fate per noi -ingrati- uniti nella preghiera e con la benedizione del Signore ti invio un caloroso abbraccio.
---------------------------

Caro Sergio,
grazie per la e-mail e per il servizio che avete costruito.
Purtroppo posso dirti la mia esperienza e non so il 'parco' di accesso al portale: il tempo che ho per accedervi è risicato e non riesco a trovare il tempo per seguirvi; creare una comunità on-line per questi argomenti credo che sia 'difficile', fa parte di quegli argomenti che è bene approfondire di presenza (ma è una sensazione a pelle, contestata dal successo di facebook x RadioMaria ...).
La condivisione di materiale come i libri scansionati richiede tempo ...
Forse bisogna aspettare ... non ti saprei dire. Per quanto mi riguarda è solo questione di tempo che non ho (adesso lo sto rubando al lavoro ...)
Ci penso un po' e ne parlo con mia moglie, magari potrò dirti qualcos'altro.
Un caro saluto e ancora grazie.
Buona giornata
---------------------------

Buongiorno Sergio,
grazie per la tua mail. Mi sono iscritta al sito con molto entusiasmo, con tanta buona volontà e voglia di condividere attività e riflessioni portate aventi in parrocchia con i ragazzi… La realtà, però, si è rivelata molto diversa: mi sono trovata solo a prendere senza dare. Per il futuro mi ripropongo di provare a condividere e non solo a prendere , chissà, provare anche ad inserire del materiale, anche se rispetto a quello che già mettete, il mio sarebbe un nulla.. “una goccia nell’oceano” come diceva Madre Teresa… Grazie per tutto il vostro impegno e di tutto quello che mettete a disposizione degli altri, non ultimo il vostro tempo. La pace e buona Quaresima.
---------------------------


     
« Ultima modifica: Febbraio 27, 2015, 11:15:55 am da Redazione Forum CATECHISTA 2.0 »

Offline Redazione Forum CATECHISTA 2.0

  • Amministratore
  • Nuovo arrivato
  • *****
  • Post: 46
    • Mostra profilo
    • CATECHISTA 2.0
4 Risposte via via che arrivano alla Lettera agli iscritti del 24 febbraio 2015
« Risposta #4 il: Febbraio 27, 2015, 11:16:31 am »

Grazie del vostro servizio....sono ministro dell'eucarestia  presso una parrocchia di Perugia ,siete veramente preziosi.....non sono informatica.....so entrare,leggere sul portale....forse rispondere a qualche mail......cercherò di migliore.....non mollate.....! 
---------------------------

Dear Sergio, I enjoy Catechista 2 as it gives me nourishment for my life and the ministry but as I have been away such a long time I would not be able to contribute. I wish the best and thanks for asking.
---------------------------

Per quanto mi riguarda fate un ottimo lavoro.
Utilizzo il vostro materiale per la catechesi dei ragazzi.
Per impegni di lavoro e di famiglia, ho poco tempo per scrivere e/o elaborare documenti.
Vi ringrazio per il vostro lavoro.
Che DIO vi benedica.
---------------------------

Buongiorno Sergio, sono un'ostetrica, francescana secolare, che poco sa' fare col pc.
Un giorno, cercando materiale per preparare un incontro con la fraternita', ho scoperto il vosro sito...
Beh...e' diventato per me un'acqua dissetante.
Perdonami se nulla posso darti in cambio, se non questa cortese risposta.
Spero di potervi leggere ancora, intanto GRAZIE per cio' che sino ad ora mi avete dato!!!!!!!!!!!
---------------------------

TI RINGRAZIO PERCHE' MI HAI FATTO PARTECIPE DI QUANTO SOPRA...MA LAA MIA ETA' E LA MIA DIFFICOLTA' NELL'USO DI QUESTE COSE ELETTRONICHE E COMPIUTERIZZATE NON SONO RIUSCITA A CAPIRE NEANCHE QUANTO MI CHIEDI.....GRAZIE E ARRIVEDERCI
---------------------------

Ciao Sergio,
grazie per avermi fatto partecipe dei tuoi dubbi e perplessità (atteggiamento e disposizione rara nel mondo di oggi).
Virtualmente ci conosciamo anche attraverso deospace.com ...
Ti rispondo brevemente. Frequentando, curiosando, vivendo la rete tutti i giorni queste sono le mie umili osservazioni (soprattutto per quanto riguarda fb). C'è un pullulare di pagine a matrice religiosa ma quello che trasmettono sono, perlopiù,  frasi del Vangelo, testi di preghiere, frasi di Santi o altro. Una religiosità secondo il mio parere molto superficiale e agiografica.
Altre pagine sono ben fatte e più articolate (almeno nelle proposte o nelle domande che pongono). Tuttavia, il dato che emerge (e questo può essere valido anche per il portale) che certi contenuti non si vuole trasmetterli, comunicarli, condividerli. Si "ruba", si copia, si incolla ma mai c'è il feedback del materiale utilizzato o riutilizzato in maniera personale.
Questo penso sia il limite che la catechesi in toto (dai bambini fino agli adulti) ha. Si parla troppo di "astrazione" e poco di "pratica".
Un'ulteriore osservazione: in un mondo dove conta l'apparire ed il fare ... perché tutta questa "timidezza" nel raccontare a tutti cosa si fa nelle nostre parrocchie? Devo trovare ancora una risposta.
Quando e se vuoi disponibile per un confronto/incontro de visu.
Buona giornata e buon lavoro
---------------------------------

Ciao Sergio,
ho ricevuto la tua email relativa alle considerazioni sul portale Catechista 2.0 e i suoi servizi.
Quando mi sono iscritto l’ho ritenuto subito un valido strumento di supporto non solo per il mio servizio di catechista nella mia parrocchia, ma anche come fonte per attingere numerosi strumenti di studio, aggiornamento e lectio.
Purtroppo io sono residente nella Diocesi di Milano con rito ambrosiano. Per questo i documenti che ricevo dal portale (e che comunque leggo volentieri) non posso utilizzarli nella catechesi in parrocchia, come pure le lectio sul vangelo domenicale, che per noi è diverso.
Questo giustifica anche la mia assenza sul contributo che potrei dare al sito.
Vi ringrazio comunque per il vostro lavoro, auspicando magari un giorno di avere una sezione del sito riservata al rito ambrosiano.
------------------------

Salve carissimo Sergio
 ho letto con un pò di mea culpa il messaggio che hai inviato
 dove esprimi la tua difficoltà per riuscire a coinvolgere questi distratti lettori
 devo confessare che anch'io appartengo a quelli che vivono di rendita
 cioè che usa il vostro materiale senza lasciare neppure un grazie
 ho trovato il vostro sito cercando materiale per una lezione di catechismo con i ragazzi 
 purtroppo non sono un grande ciattatore e il tempo è sempre poco
 l'impegno di preparare l' incontro lo sfruttiamo per dei tet a tet tra catechisti
 usando a volte anche il vostro materiale
 per utenti come sono io il servizio è meraviglioso e capisco
 l'amarezza che potete provare dai scarsi feedback
 non avrei suggerimenti  ma vi auguro di trovare in noi fans
 le vostre soddisfazioni
 Buon lavoro e ancora grazie
------------------------------------

 Buon giorno,  mi scuso per aver tardato a rispondere.Vi ringrazio per il servizio che offrite è veramente unico ed insostituibile. Mi sono iscritta al vostro portale perché ho conosciuto don Fabio Rosini e mi avevano detto che voi mettevate a disposizione le sue catechesi per me imperdibili per il cammino alla sequela di Cristo e poi perché porto nel cuore un sogno:  poter fare un catechismo per anziani anche nelle parrocchie perché anche se il Papa dice altro vengono lasciati ai margini, quelli che sono sempre stati impegnati be ora sono un po' fastidiosi e quelli che sono andati solo a messa o a dire il rosario vengono lasciati nell'ultimo tratto di vita su questa terra con quell'abitino bianco del battesimo senza nessuno o quasi che li ascolti con il cuore riconoscendo nelle loro lamentele il dolore per ciò che vivono ( senso di inutilità e di solitudine) e di paura della morte. Io regolarmente frequento le case di riposo ( lo faccio come servizio con la mia comunità) e mi sono accorta ascoltando i nostri amici quanto sarebbe necessario aiutarli a dare un senso alla loro sofferenza preparandosi all'incontro con il Padre  ma questo per ora è solo un desiderio perché pur cercando di aiutarli individualmente  è difficile strutturare qualcosa di diverso a causa delle diverse patologie, del loro bagaglio personale e per l'ambiente dove vivono e quindi del vostro servizio ne posso solo usufruire perché  non essendo una catechista e non avendo nessun ruolo in tal  senso all'interno della chiesa non ho nulla da poter condividere con persone preparate  poi  aggiungo a questo una conoscenza dell'informatica pari a zero e pochissimo tempo libero tutto quanto sopra fa di me soltanto una fruitrice. Sono di nuovo a ringraziarvi perché voi con il vostro encomiabile lavoro siete come il seminatore del Vangelo e senza dubbio portate tantissimo frutto solo che come ci insegna il Vangelo ci vuole tempo,  qualcosa andrà perso ma molto moltissimo nascerà dalla vostra fatica. Dio vi benedica.
----------------------------------

Carissimi Sergio e Imma.Dio benedica il vostro servizio d' Evangelizzatori.
Io sono una Suora che lavora con i bambini  e i ragazzi nel percorso comunione e cresima.Vi ringrazio la vostra delicatezza per il vostro invito per darvi dei suggerimenti. Veramente come sono straniera il mio italiano e ancora scarso, e non potrei fare ancora niente. Cerco del materiale per lavorare con i miei ragazzi, e anche faccio il mio però penso che ancora per condividerlo e troppo povero.Comunque quello che fatte per noi catechiste, lo fatte per ciascuno dei nostri bambini e ragazzi, e la vostra missione e così grande, sicuramente riceverete ricompensa de missionari.Soltanto posso incoraggiarvi, continuate a lavorare, così fatte tanto bene. Dio vi benedica.
----------------------
 
Grazie Sergio per il prezioso servizio che tu e tua moglie svolgete...personalmente non uso tantissimo il vostro portale se non per ascoltare gli audio di don Fabio Rosini e la lectio settimanale...
Grazie ancora e buon lavoro
-------------------------



                       
« Ultima modifica: Marzo 02, 2015, 01:26:01 pm da Redazione Forum CATECHISTA 2.0 »

Offline Redazione Forum CATECHISTA 2.0

  • Amministratore
  • Nuovo arrivato
  • *****
  • Post: 46
    • Mostra profilo
    • CATECHISTA 2.0
Carissimo,
 comprendo fino in fondo il grandissimo rammarico per la situazione
 perchè, a volte, non si riesce a vedere il frutto del proprio impegno
 e si riflette per cercare di rendere un servizio sempre più adeguato
 e più efficiente per stimolare le persone ad una partecipazione sempre più feconda.
 
 A volte sono andato su "Audio da Radio Maria" per avere un riscontro immediato
 sul gradimento, dei partecipanti al sito, delle cose caricate e a disposizione di tutti.
 
 Credimi che la delusione è stata totale!!!!!
 
 Di tutte le cose caricate, facendo un consuntivo a spanne, forse ad essere generosi
 saranno state scaricate un 10% delle cose pubblicate... e l'altro 90%?
 
 Probabilmente c'è un basso gradimento o uno scarso interesse
 perchè non sono direttamente implicate nel catechismo spicciolo.
 
 Ma questo non mi ha sconfortato... anzi mi ha fatto pensare a te ed Imma e
 chissà quanti altri vi aiutano in questa impresa e mi ha fatto riflettere che il
 Signore mi permette di partecipare, con un modesto impegno, ad un'opera
 che non mostra i suoi frutti... ma che va a colpire persone che noi non
 conosciamo e che forse non partecipano nemmeno al sito.
 
 Solo per questo tutto il tuo impegno e di tutti quelli che
 ti aiutano, ha un frutto che tu forse non vedrai mai.
 
 E' un po' come i catechisti del Cammino... tanto più uno acquisisce consapevolezza
 che è il Signore che fa tutto e ci suggerisce tutto, se siamo disponibili,
 tanto più uno mieterà frutti spirituali che nemmeno s'immagina.
 
 ALLA FINE: "...SIAMO SERVI INUTILI!!!!!"
 
 La ricompensa ce la darà il Signore... se avremo ardentemente sperato in Lui.
 
 I santi, tutti, alla fine hanno riconosciuto: "Signore... sono nulla più il peccato!!!"
 
 Magari arrivassimo a dire con il cuore questo!!!!
 
 Quando ho ricevuto la tua lettera mi sono messo a pregare ed a riflettere
 ma non mi è venuto niente che questo.
 
 Te l'ho scritto solo perchè sei del Cammino... altrimenti forse mi avresti preso per un "matto".
 
 Ti aggiungo una cosa che madre Teresa ha detto ad un suo sacerdote:

 [/font]

     Alcune settimane fa, uno dei nostri Fratelli (voglio dire, dei Fratelli Missionari della Carità) venne a farmi visita, carico d’angoscia e di preoccupazione, e mi disse:     “La mia vocazione consiste nel lavorare con i lebbrosi. (Infatti, egli è una persona che ama molto i lebbrosi)     Voglio consacrare la mia vita e tutto il mio essere alla cura dei lebbrosi.”.
     Io gli risposi: “Fratello, ho l’impressione che lei stia commettendo un errore.
     La sua vocazione è quella di appartenere a Ge­sù.
     E’ Lui che l’ha scelta per se stesso. Il lavoro non è che un mezzo
 per mettere in azione il suo amore per Lui.
     Per cui, non conta tanto il lavoro che lei svolge quanto
 il fatto che lei gli appartiene, che lei è di Gesù e che Egli le
 concede tutti i mezzi per fare quello che fa per Lui.”.
     Anche a noi succede esattamente la stessa cosa.
     Vale a dire, non ha alcuna importanza che cosa facciamo o dove ci troviamo,
 fin tanto che non ci scordiamo che apparteniamo tutti a Gesù,
 che siamo suoi, che è Lui che dobbiamo amare, e fin tanto che lo amiamo in verità.
     E’ Lui che ci dà i mezzi: che si stia lavorando tra i ricchi o tra i poveri,
 che lavoriamo con persone dell’alta società o del basso ceto, non è questo che conta:
 l’impor­tante consiste nell’amore che poniamo nei nostri atti,
 con quanto amore operiamo nel nostro lavoro...
".
 
 
E poi ti aggiungo un'aneddoto molto significativo che ho ascoltato
 ad Arcinazzo alla fine degli anni '70 e mi ha colpito molto:
Un giorno, frà Leone, stava guardando l’acqua di un ruscello
 che scendeva dalla montagna.
     Mentre guardava l’acqua con aria triste,
 faceva mentalmente delle considerazioni.
     Vorrei essere fresco... scintillante... puro... trasparente... come quest’acqua.
     Mentre, serio in volto, faceva queste considerazioni dentro di sè,
 udì la voce di Francesco: “Frà Leone, perché sei così serio e triste?”.
     Frà Leone si riebbe dai suoi pensieri e rispose a Francesco:
 “Vorrei essere bello... puro... trasparente... come l’acqua
 di questo ruscello, e per questo sono triste... perchè non sono così.”.
     Francesco sorridente lo guardò e gli rispose: “Io sono un peccatore e sono contento,
 perchè il Signore mi ama così come sono”.
 

Sinceramente non ho un suggerimento pratico per poterti aiutare
 ma ti metto nelle mie preghiere nelle mani del Signore perchè ti aiuti
 a svolgere anche e non solo il tuo lavoro pratico.

Immagino tutto quello che ti passa per il cuore...
 ma tu non sai quanto sei prezioso agli occhi del Signore!!!
 

Spero di non averti annoiato...
 un abbraccio a te ed Imma... la pace

----------------------------------

buonasera Sergio,
rispondo con piacere alla tua richiesta dicendoti un grazie di quello che fate per noi catechiste! il lavoro che fate è molto importante e soprattutto all'avanguardia con i tempi.continuate con lo stesso amore con cui l'avete fatto fino ad ora anche se non trovate riscontro. cordiali saluti
 
« Ultima modifica: Marzo 04, 2015, 11:25:25 pm da Redazione Forum CATECHISTA 2.0 »

 


Ci sono ora collegati o-line:

2 Visitatori, 0 Utenti
Powered by EzPortal