Il nostro portale provvede alla diffusione gratuita e senza scopo di lucro di materiale utilizzabile per la catechesi e la pastorale, ricevuto o reperito nella rete. Non siamo responsabili se da parte degli autori dei sussidi si è verificata una eventuale lesione alla proprietà intellettuale di terzi. Restiamo a disposizione per l’immediata rimozione se la presenza sul nostro sito non fosse gradita a qualcuno degli aventi diritto.
CategorieFile

Il nostro portale provvede alla diffusione gratuita e senza scopo di lucro di materiale utilizzabile per la catechesi e la pastorale, ricevuto o reperito nella rete. Non siamo responsabili se da parte degli autori dei sussidi si è verificata una eventuale lesione alla proprietà intellettuale di terzi. Restiamo a disposizione per l’immediata rimozione se la presenza sul nostro sito non fosse gradita a qualcuno degli aventi diritto.

I video sono in formato .flv zippati e sono tratti direttamente da you tube dove sono stati postati da LEONPRESEPI raggiungibile sul sito www.leonpresepi.it
Ogni pacchetto contiene i 5 video delle lezioni corrispondenti
DocumentiData di inserimento
Sussidio Ragazzi per un Natale di Luce
Libri che brontolano, sveglie interattive, scope meravigliate, bussole sorridenti, cuori che dialogano, pecore che parlano… ma dove siamo finiti? Nel paese di Chissàdove, nonostante la passione con cui Teresa fa catechismo, Federico non è per nulla interessato all’AVVENTO che inizia, anzi, gli interessano solo i regali, per il resto il Natale potrebbe anche sparire. E così accade. Federico si ritrova solo e al buio. Con l'aiuto di Giuseppe, Giovanni Battista, i Re Magi, Maria e Zaccaria e della loro fede, Federico riuscirà a trovare le APPlicazioni che trasformeranno il suo ipod e la musica diventerà luce che vince anche la notte più buia. Quindi non ti resta che portare, come gli angeli e i pastori, l'annuncio della fede: DILLO A TUTTI CHE E' NATALE, dillo a tutti che Dio si fa uomo per salvarci.
Fonte: Centro Pastorale Diocesi di Verona
Fonte: Dossier catechista
IL PRESEPE DI S. FRANCESCO
ecco la storia del primo presepe.
Stampare le immagini secondo la numerazionee farle colorare ai bambini.