Il nostro portale provvede alla diffusione gratuita e senza scopo di lucro di materiale utilizzabile per la catechesi e la pastorale, ricevuto o reperito nella rete. Non siamo responsabili se da parte degli autori dei sussidi si è verificata una eventuale lesione alla proprietà intellettuale di terzi. Restiamo a disposizione per l’immediata rimozione se la presenza sul nostro sito non fosse gradita a qualcuno degli aventi diritto.
CategorieFile

Il nostro portale provvede alla diffusione gratuita e senza scopo di lucro di materiale utilizzabile per la catechesi e la pastorale, ricevuto o reperito nella rete. Non siamo responsabili se da parte degli autori dei sussidi si è verificata una eventuale lesione alla proprietà intellettuale di terzi. Restiamo a disposizione per l’immediata rimozione se la presenza sul nostro sito non fosse gradita a qualcuno degli aventi diritto.

I video sono in formato .flv zippati e sono tratti direttamente da you tube dove sono stati postati da LEONPRESEPI raggiungibile sul sito www.leonpresepi.it
Ogni pacchetto contiene i 5 video delle lezioni corrispondenti
DocumentiData di inserimento
Il mistero dell’Incarnazione di cui facciamo fortemente memoria in Avvento e a Natale si inserisce perfettamente nelle prime frasi del Credo, nelle quali si professa la fede in un Dio Padre che va a cercare l’uomo e lo incontra definitivamente nel mistero del proprio Figlio che, proprio per questo, prende la nostra natura umana. In questo orizzonte la FEDE e l’AMORE si “declinano” in senso operativo con l’ACCOGLIENZA: del Figlio di Dio che si fa carne per farsi prossimo all'uomo, delle nostre povertà per farci prossimi degli ultimi. “Chi crede: accoglie" è lo slogan di questo filo conduttore che può essere sviluppato utilizzando:
- Il PDF del Sussidio Liturgico con i suggerimenti per la Corona di Avvento e l'Animazione della Messa Domenicale.
- Il PDF del Sussidio Catechetico e Caritas con i suggerimenti per un cammino di Catechesi e di Animazione Caritativa.
- Il JPG del Pannello Evolutivo per aiutare il cammino dei più piccoli.
Se sei un utente registrato clicca sul collegamento:
per in prestito digitale di: La simbologia del presepe
Se non sei ancora registrato registrati qui
Fonte: Dossier catechista